Come proteggerti dalle truffe su Google Foto

Categorie: Truffe Online

Condividi su:

L’ultimo allarme truffa arriva dagli utenti di Google Foto, una delle app più utilizzate per archiviare e condividere fotografie, utilizzata da milioni di utenti in tutto il mondo.

Come funziona la truffa su Google Foto

Il modus operandi è semplice ma efficace: i truffatori inviano vittime messaggi via email o notifica, facendo apparire che provengano direttamente da Google. Questi messaggi spesso minacciano la cancellazione dell'account dell'utente o lo informano di una presunta violazione di sicurezza, invitandolo a cliccare su link dannosi o a fornire le proprie credenziali.

Come proteggerti dalle truffe su Google Foto

1. Non farti prendere dal panico

Se ricevi un'email o una notifica improvvisa da Google Foto che sembra sospetta o richiede informazioni sensibili, fermati e valuta attentamente prima di agire. Google non chiederà mai le tue password tramite email o notifiche.

2. Verifica l'autenticità dei messaggi

Prima di aprire qualsiasi messaggio o cliccare su un link, controlla attentamente l'indirizzo email del mittente e assicurati che corrisponda a quello ufficiale di Google. Se hai dubbi sulla legittimità del messaggio, contatta l'assistenza Google.

3. Segnala eventuali tentativi di truffa

Se sospetti di essere stato vittima di una truffa su Google Foto, segnala immediatamente il problema al supporto di Google. In casi più gravi contatta la Polizia Postale.

4. Mantieni aggiornate le tue informazioni di sicurezza

Assicurati di utilizzare password efficaci e aggiornale regolarmente. Inoltre, abilita l'autenticazione a due fattori per un livello aggiuntivo di protezione del tuo account Google.

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati