Come riconoscere i falsi influencer del trading online

Condividi su:

Nel ricco mondo delle truffe legate al trading online si stanno diffondendo i falsi “fininfluencer”, ovvero truffatori che si spacciano per influencer finanziari che, senza alcuna competenza del settore finanziario, offrono consigli su investimenti, criptovalute, trading online e altre tematiche economiche attraverso piattaforme come YouTube, Instagram, Facebook e TikTok.

Le vittime preferite di questi falsi esperti sono persone inesperte alla ricerca di facili guadagni.

L’identikit del falso fininfluencer

1. Mancanza di competenze e qualifiche

Non hanno una formazione accademica o una certificazione che li abilita ad operare come consulente in ambito finanziario.

2. Promesse di guadagni rapidi

I consigli di molti fininfluencer tendono a concentrarsi su investimenti ad alta volatilità come le criptovalute o il trading giornaliero con la promessa di guadagni rapidi

3. Diffusione di informazioni false

Nel tentativo di raggiungere le loro virrime, diffondono informazioni false utilizzando testimonial famosi diffondendo dichiarazioni che non hanno mai pronunciato o informazioni su loro ipotetici guadagni con il trading online.

4. Influenza psicologica

Se cadi nella loro trappola iI fininfluencer inizia ad utilizzare una strategia basata sulla seduzione psicologica, creando una pressione ad utilizzare le piattaforme di trading che promuovono promettendo guadagni sicuri.

Come difendersi

Fare trading online richiede competenza. Se hai la curiosità di approfondire il tema, affidati ad un consulente esperto e certificato. Affidarsi ciecamente a consigli non qualificati, versando denaro su piattaforme false, può comportare gravi conseguenze economiche. La consapevolezza e l'educazione finanziaria rimangono le migliori difese contro i rischi associati ai fininfluencer.

Condividi su:

Commenti

Maria

7/16/2024, 03:19 PM

Claudio de Luca wsapp 39-3509828362 falso broker si presenta come consulente legale x tutelare le vittime di trading online e invece lui è complice dei truffagori

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati