La truffa delle Adidas in regalo arriva su WhatsApp

Sono migliaia gli utenti che ogni giorno ricevono su WhatsApp messaggi da numeri sconosciuti contenenti promozioni incredibili o inviti a cliccare su un link per avere in regalo prodotti costosissimi messi in palio come premi per fantomatiche estrazioni.
La truffa delle 5000 paia di Adidas in regalo
Quello che circola in questi giorni contiene questo messaggio: «Festeggiamo il nostro 80° compleanno regalando 5000 paia di scarpe Adidas Gratis. Guarda!» Cliccando sul link contenuto nel messaggio si atterra su una pagina web in cui si promette all’utente che il suo nominativo parteciperà all’estrazione di un paio di scarpe Adidas semplicemente rispondendo a qualche domanda e inserendo i propri dati per essere contattati in caso di vincita.
Naturalmente Adidas non c’entra nulla, come non c’entrano i marchi il cui nome è stato utilizzato per truffe di questa portata. Gli autori sono dei criminali che, tramite questi messaggi, inducono gli utenti a sottoscrivere servizi tipo un abbonamento a qualche servizio di sms a pagamento che, ogni settimana o ogni mese, scala dal credito telefonico una cifra che può arrivare anche a 5,00 euro e, se non ci si accorge subito di essere stati preda di una truffa, il rischio è pagare quella cifra per molto tempo.
Come difendersi dalle truffe su WhatsApp
L’unico modo per difendersi da questo tipo di truffe online è non fidarsi mai dei link inviati da sconosciuti che però, volte, arrivano anche da contatti conosciuti che, a loro volta ci sono cascati e non vedono l’ora di condividere con gli amici l’opportunità di ricevere un prodotto costoso gratuitamente.
Quindi, in generale, bisogna sempre fare molta attenzione attenzione alle offerte di prodotti gratuiti o a prezzi incredibilmente bassi con o senza link da cliccare. Per eventuali concorsi o estrazioni bisogna fare sempre riferimento esclusivamente ai siti ufficiali delle case di produzione.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Se nel mondo online i filtri antispam e antivirus riescono a bloccare alcune delle peggiori minacce, per quelle che arrivano via posta tradizionale l’unico mezzo è essere sempre informati