Polizze rc auto temporanee: attenti alle truffe

Condividi su:

Sono in aumento le polizze rc auto temporanee. Come muoversi per non incorrere in brutte sorprese.

Se è vero che spesso online si risparmia anche sulle assicurazioni, è altrettanto vero che è molto facile incorrere in truffe. Il comparto delle assicurazioni è uno dei più colpiti: nell'ultimo periodo sono sempre più frequenti le truffe relative alle polizze rc auto temporanee.  auto-usata-4.jpgA mettere in guardia gli utenti che navigano in rete alla ricerca di un'assicurazione per la propria automobile è l'Ivass, l'Istituto per la vigilanza delle assicurazioni che segnala periodicamente i siti irregolari che propongono polizze false. Questi siti offrono polizze r.c. auto di breve durata (da pochi giorni ad alcuni mesi), proponendo prezzi molto vantaggiosi e competitivi per chi usa l’auto solo per brevi periodi di tempo o per chi deve ritirare il veicolo e farlo immatricolare. Questi siti usano nomi di fantasia, di imprese di assicurazione inesistenti o addirittura sfruttano impropriamente nomi di imprese regolari o di intermediari regolarmente iscritti. Di fronte ai costi straordinariamente bassi e attratti dalle prospettive di risparmio, si rischia di cadere nella rete, perdendo soldi ed esponendosi al rischio di guidare senza copertura, di vedersi sequestrare il veicolo o ritirare la patente o di essere esposti a richieste in caso di sinistro.

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati