Truffe agli anziani: "Suo figlio ha avuto un incidente"

Categorie: Altre truffe

Condividi su:

Una delle truffe agli anziani più diffusa nell'ultimo periodo è il finto incidente con riscatto. Ecco di cosa si tratta.

"Suo figlio ha avuto un incidente", inizia così la truffa agli anziani che fa leva sulla famiglia e sugli affetti creando quello stato d' ansia e preoccupazione per cui si pagherebbe qualsiasi cifra pur di salvare i propri cari. La telefonata allarmante arriva come un fulmine a ciel sereno. Al telefono un finto assicuratore o avvocato fa credere alla malcapitata anziana che il figlio o il nipote è stato coinvolto in un incidente stradale. WHUIS.COM-BANNER-1.pngNessun danno fisico grave, ma un coinvolgimento legale che potrebbe pregiudicare la fedina penale del giovane con pesanti ripercussioni legali. Infatti il presunto assicuratore avvocato riferisce che il giovane è finito nei guai perchè senza copertura assicurativa: per scagionarlo da qualsiasi accusa è necessario pagare subito una cauzione di migliaia di euro. A questo punto il truffatore si accorda con l'anziano che preso dalla preoccupazione dispone immediatamente il bonifico per liberare il proprio figlio o nipote. Questa truffa è da sempre una delle truffe agli anziani più utilizzate. Le vittime sono sempre le stesse e il modus operandi anche. In ogni caso è bene sapere che in caso di incidente nessuno può chiedere cauzioni.  Per difendersi da questo tipo di truffa, ecco i consigli di Whuis:

Contattare immediatamente la persona coinvolta nell'incidente per verificare che sia tutto a posto

Segnarsi sempre il nome del presunto avvocato e assicuratore e confrontarsi con una persona che possa effettuare una ricerca con nome e cognome

Segnalare il tentativo di truffa alle forze dell'ordine

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati