
Sono molti gli utenti che negli ultimi giorni hanno stanno segnalando di aver trovato numerosi addebiti non autorizzati sulle loro carte ricaricabili (soprattutto Postepay e N26) provenienti soprattutto da GooglePlay e App Store di Apple.
Come funziona la truffa degli addebiti non autorizzati
Si tratta generalmente di cifre che vanno dai 4 agli 8 Euro. Questi addebiti non autorizzati riportano la causale “altro/shopping e servizi”, utilizzata dagli store per gli acquisti di giochi e abbonamenti e servizi.
Non si tratta di transazioni una tantum, ma operazioni di addebito che si ripetono fino a 10 volte al giorno, arrivando a sottrarre dai 40 agli 80 Euro in un solo giorno.
In caso l’intestatario della carta non si accorga della truffa in corso, il fenomeno può continuare per giorni, prosciugando completamente la carta.
Come difendersi e ottenere il rimborso
Se ci si accorge di essere vittime di addebiti non autorizzati, è necessario agire immediatamente:
1# Blocca la carta
Chiama immediatamente il servizio clienti della banca per segnalare l’addebito sulla carta e chiedere il blocco di ogni pagamento.
2# Sporgi denuncia alla Polizia Postale
Solo con la denuncia contro ignoti potrai procedere con la richiesta di rimborso.
3# Chiedi il rimborso
Con la copia della denuncia puoi richiedere il rimborso alla tua banca della somma illecitamente sottratta dalla tua carta.
Commenti
ANTONIO DOMENICO
3/14/2025, 07:27 AM
Buongiorno, anch'io ho ricevuto un addebito di circa 40 euro a mia insasputa. Fortunatamente non è andata a buon fine per mancaza di fondi. HO BLOCCATO IMMEDIATAMENTE LA CARTA . Oggi in data 14/03/25 mi sono visto un altro tentativo di addebito , malacarta è bloccata. FATE ATTENZIONE
Eligio Maremotto
1/4/2025, 11:53 AM
Salve mi sono accorto ieri sera 03/01/2025 un prelievo di € 35,40 e a favore di: SKINREVIHUB.COM, Shopping e servizi pagamento non autorizzato fatto a mia insaputa ho subito bloccato la Carta postepay evolution ma intanto i 35,40 € sono spariti adesso come mi devo comportare ? Grazie x la risposta Cordiali Saluti Eligio Maremotto
Secondo Minguzzi
11/3/2024, 04:20 PM
ho ricevuto la richiesta di pagamento di 45 euro da PYD*trendytoys4a che fortunatamente non e' andata in porto per mancnza fondi ma non mi risulta di avere sottoscritto alcun abbonamento. Cosa posso fare per evitare queste richieste. Grazie.
Rossini Tiberio
2/16/2024, 12:11 PM
Salve ho appena ricevuto un pagamento non fatto da me su shopping servizio come posso fare per reclamare? Grazie
Raffaella
12/23/2023, 03:28 PM
Salve ho appena ricevuto un pagamento non fatto da me su shopping servizio come posso fare per reclamare? Grazie
Articoli correlati

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Colpisce chi utilizza sistemi di pagamento contactless tramite smartphone e smartwatch. Come funziona, perché è difficile da scoprire e come difendersi

Il QRishing è una minaccia reale, ma con un po’ di attenzione e alcune semplici precauzioni è possibile proteggersi efficacemente