Carta di credito: attenti al codice CVV

Carta di credito: il codice CVV. Che cos'è e come prevenire le frodi
La carta di credito è uno strumento utilissimo: per viaggiare, per fare shopping e fare acquisti online. Molti istituti bancari offrono carte di credito di vario genere e tipo. Da quelle a saldo, a quelle con cui è possibile rateizzare le spese, fino a quelle create appositamente per lo shopping online. La carta di credito permette di fare acquisti nelle maggior parte dei siti di ecommerce. Per la sicurezza dell'utente, la carta di credito è dotata di un codice, il CVV.
Che cos'è il codice CVV ?
Il codice CVV è un codice di sicurezza composto da tre numero e stampato sul retro della carta di credito. Grazier al codice CVV è possibile finalizzare i nostri acquisti in rete. Grazie a questo codice è possibile prevenire l’uso di carte di credito falsificate o dati rubati. Le tre cifre sono stampate - non impresse - sul retro della carta e possono solo essere verificate dall’istituto di credito di emissione. Se questo codice entrasse in possesso di malintenzionati, questi potrebbero utilizzare indisturbati la carta online, acquistando merce, servizi oppure truffando qualcun altro, come ad esempio gli hotel con il raggiro della falsa prenotazione .
Per questo motivo è bene seguire i consigli di Whuis.com per fare acquisti online in tutta sicurezza
Non comunicate mai i vostri dati della carta, soprattutto il codice CVV Quando fate acquisti online verificate sempre che il sito del venditore utilizzi protocolli di comunicazione sicuri, come il protocollo https nella pagina del pagamento. Riconoscere questo protocollo è semplicissimo dal momento che prima dell'url dovrà apparire il prefisso https. Non inviate mai i vostri dati via email o fax. Possono essere facilmente intercettabili e quindi le possibilità di frode aumentano Utilizzate i sistemi di alert che gli istituti che emettono carte di credono offrono ai propri clienti, come gli sms che vi informeranno su ogni transazione che avviene con la vostra carta di credito Controllate periodicamente il vostro estratto conto per non ricevere brutte sorprese a fine mese
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Se nel mondo online i filtri antispam e antivirus riescono a bloccare alcune delle peggiori minacce, per quelle che arrivano via posta tradizionale l’unico mezzo è essere sempre informati

Colpisce chi utilizza sistemi di pagamento contactless tramite smartphone e smartwatch. Come funziona, perché è difficile da scoprire e come difendersi