
Accanto a migliaia di annunci sicuri ci sono quelli dietro i quali si nascondono truffatori pericolosi. Ecco come difendersi
Accanto a migliaia di annunci sicuri ci sono quelli dietro i quali si nascondono truffatori pericolosi. Ecco come difendersi
I pagamenti online sono sempre più sicuri, ma le truffe e-commerce non tendono a diminuire. Ecco quali sono e come difendere i tuoi acquisti e il tuo e-commerce
Nonostante la lotta continua da parte dei portali di e-commerce, il mondo degli acquisti online nasconde diverse insidie. Ecco i metodi utilizzati dai venditori per ottenere recensioni positive.
La trappola più utilizzata dai truffatori è la vendita a prezzi ribassati di capi firmati che, essendo pubblicati su profili con migliaia di followers hanno grande risonanza.
Comprare oggetti di seconda mano è divertente e permette di risparmiare, ma le truffe sono sempre dietro l’angolo. Ecco come evitarle
L’allarme arriva dalla Polizia Postale che ha ricevuto centinaia di segnalazioni di frodi ai danni di cittadini che sono caduti nella trappola dell’acquisto di merce scontata
L’acquisto di farmaci da banco on line deve essere fatta con cautela per evitare contraffazioni e truffe che possono costare care
Il black friday è un’occasione golosa per i cybertruffatori che sanno approfittarne, ecco come difendersi dalle truffe più comuni
I consigli della Polizia Postale per fare acquisti sicuri su internet e non cadere vittime delle più comuni truffe online
I consigli da seguire per riconoscere un e-commerce falso, individuare le più comuni truffe online e difendersi quando si viene truffati
Quali sono le principali truffe ai danni degli acquirenti online e le regole da seguire per difendersi al meglio evitando i numerosi trucchi che i siti illeciti inventano continuamente
Carte di credito: il codice CVV. Che cos'è e come prevenire le frodi. Un articolo esaustivo con i consigli per fare acquisti online in tutta sicurezza