
Le truffe legate al falso trading online rappresentano una minaccia in costante crescita. L'azione della Consob è cruciale per proteggere i risparmiatori, ma la consapevolezza individuale resta l'elemento chiave
Le truffe legate al falso trading online rappresentano una minaccia in costante crescita. L'azione della Consob è cruciale per proteggere i risparmiatori, ma la consapevolezza individuale resta l'elemento chiave
Negli ultimi tempi la Polizia di Stato ha registrato un aumento delle segnalazioni di truffe online legate al trading online. Le vittime hanno denunciato perdite da qualche migliaio di euro fino a cifre considerevoli. Ecco come difendersi
Sono numerose, moleste e pericolose e danno il tormento a migliaia di italiani più volte al giorno. Ecco come difendersi e come verificare le informazioni.
La facilità di accesso al trading online ha offerto ottime opportunità ai truffatori aprendo loro le porte ad un pubblico prima inarrivabile: i piccoli risparmiatori inesperti che desiderano aumentare il loro capitale, ma si ritrovano a perdere ingenti somme
Nell’ultimo anno In Italia è stato registrato un preoccupante aumento delle truffe online riguardanti il trading e questo è dovuto principalmente all’ingresso nel mercato di investitori inesperti