
Non accenna a diminuire il numero di notifiche pericolose che arrivano tramite il servizio Google News e le inserzioni sui social network. Sembra incredibile che, nonostante tutti i livelli di sicurezza e controllo attivati da Google e dai vari Social Network, non si riesca a mettere fine alle notifiche di spam contenenti link pericolosi.
Come riconoscere le notifiche pericolose
In gergo sono chiamate Tech Support Scams perché utilizzano la tecnica di fornirti un supporto tecnico gratuito per risolvere subito un problema molto pericoloso sul tuo dispositivo.
Di seguito una serie di esempi di tipologie di messaggio che possono nascondere link pericolosi:
Il tuo smartphone sta diventando lento?
Sei a rischio virus! Pulisci subito
Il tuo account è stato bloccato!
Rischio virus
Hanno tentato di accedere al tuo dispositivo Android!
Attenzione: il tuo smartphone potrebbe essere danneggiato da un Malware! 1. Installa subito l’antivirus gratuito 2. Apri l’antivirus per scansionare e rimuove tutti i virus
Come difendersi dalle notifiche di spam
Purtroppo non è possibile bloccare queste notifiche, quindi l'unico modo è essere sempre informati sulle varie minacce in circolazione e non aprire mai i link che invitano a scaricare app per risolvere problemi di virus p marware. Se hai qualche dubbio, chiudi subito la notifica, eliminala e apri il tuo antivirus per fare fare una scansione.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Colpisce chi utilizza sistemi di pagamento contactless tramite smartphone e smartwatch. Come funziona, perché è difficile da scoprire e come difendersi

Il QRishing è una minaccia reale, ma con un po’ di attenzione e alcune semplici precauzioni è possibile proteggersi efficacemente