Come proteggere il tuo account WhatsApp dagli hacker

Il furto del profilo su WhatsApp è una pratica molto diffusa nel mondo hacker, ma per fortuna difendersi è possibile. L’ultima truffa WhatsApp ha già colpito centinaia di persone in Italia nelle ultime settimane ed è tanto semplice quanto ingannevole.
Come funziona il furto di account WhatsApp
La vittima zero riceve un SMS con un WhatsApp Code a sei cifre da un contatto sconosciuto e, subito dopo, un messaggio su WhatsApp in cui si dice alla la vittima di aver mandato per sbaglio un codice importante la si prega di rimandargli al più presto tale codice via WhatsApp, aggiungendo che si tratta di una cosa urgente.
Se la vittima ci casca, l’hacker ottiene il via libera per il furto del profilo e può vedere tutte le chat, i gruppi e i numeri di telefono di tutti i contatti che utilizza per portare avanti la truffa. L’inganno, da questo punto in poi, utilizza le stesse modalità di una catena di Sant’Antonio.
Cosa succede se ti rubano l'account WhatsApp
Una volta ottenuto il controllo del profilo, l’hacker lo può utilizzare per allargare la truffa, diffondere messaggi con link a malware o a pagine di siti fake utili al furto di dati personali (phishing).
Come recuperare l'account WhatsApp
Per fortuna riprendere il controllo del profilo non è impossibile: basta disinstallare subito l’app di WhatsApp e reinstallarla inserendo il numero di telefono e facendosi mandare il codice di ripristino, esattamente come quando si cambia cellulare.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno