Il finto concorso Iliad che ti prosciuga la carta di credito

Categorie: Truffe Online

Condividi su:

Il concorso Iliad per vincere un iPhone 11 esiste davvero, ma è riservato solo ai clienti ed è un concorso ad estrazione ideato per festeggiare il compleanno dell'azienda.

Per sfruttare la popolarità di questo concorso tra gli utenti, i truffatori hanno ideato un finto concorso, utilizzando fraudolentemente il logo Iliad, ha già tratto in inganno molti utenti desiderosi di portarsi a casa il nuovissimo iPhone 11.

Il primo sito a riportare la notizia è stato il sito 4Fan.it dietro segnalazione di numerosi utenti che sono stati truffati. In effetti la truffa è ben architettata. Inizia tutto con un semplice pop-up con la grafica di Iliad che invita a partecipare al concorso per vincere un iPhone 11, l’utente clicca e atterra sul sito clone, identico a quello di Iliad (tranne che per la URL) dove gli vengono proposte 12 buste tra cui scegliere e tre sole possibilità.

whuis-truffa_concorso-iliad.jpg

Guarda caso, all’ultima delle tre possibilità concesse, finalmente compare il messaggio «Hai vinto l’iPhone 11 Pro! Quasi fatto! Devi confermare il tuo recapito e pagare una piccola commissione (1.95 €) per la spedizione assicurata e la consegna da parte di Poste Italiane».

whuis-truffa_iPhone11-iliad.jpg

Visto l’importo esiguo, la fretta di assicurarsi la vincita e la convinzione di essere su un sito di uno degli operatori di telefonia più affidabili, molti utenti hanno fatto l’errore di inserire i dati della carta di credito. Purtroppo a quel punto i truffatori fanno subito partire pagamenti automatici a raffica con cifre che ovviamente superano quella richiesta di 1,95 €. E inutile aggiungere che non esiste nessun iPhone in arrivo.

Se si cade in questa truffa l’unico modo per difendersi è contattare subito la propria banca per bloccare la carta di credito e fare una denuncia alla Polizia Postale.

WHUIS.COM-BANNER-101.png

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati