iTunes: l’account che vi ruba soldi e dati

Categorie: Truffe Online

Condividi su:

Quante volte vi è capitato di ricevere email di conferma dei vostri dati da iTunes? Ecco come comportarsi se abbiamo dei dubbi.

itunes-1024x753.jpgUn’email ci avvisa di un nuovo sistema di sicurezza per metter al riparo i nostri dati dagli attacchi degli hacker: per farlo, si legge, è sufficiente cliccare su un link. L’email sembra esser vera: i logo Apple è perfetto, quello iTunes è fedelissimo all’originale, abbiamo appena letto che il numero dei cyber attacchi è in aumento, e che è importante metter in sicurezza i dati, e allora perché non cliccare?

Perché si tratta di una truffa?

A guardala bene l’email, apparentemente veritiera, si rivelerà un copia e incolla di una presunta comunicazione ufficiale, scritta male e a volte con degli errori.

Ma come avere certezza che si tratta di un fake?

Uno dei trucchi per scoprire fin da subito se un’email è un tentativo di phishing, per appropriarsi dei nostri dati e del nostro numero di carta di credito, è passare il cursore sul link da cliccare. In basso a sinistra del nostro schermo vedremo il link di atterraggio scoprendo fin da subito che si tratta di indirizzi improbabili che nulla hanno a che fare con Apple o iTunes. A questo punto l’unica che ci rimane da fare è cestinare l’email eliminandola. E per scrupolo accedere al nostro account iTunes e cambiare la password.

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati