
Durante la corsa ai saldi può capitare si imbattersi in occasioni che sembrano imperdibili salvo poi rivelarsi una truffa: dai prodotti difettosi ai fondi di magazzino, fino ai falsi saldi con prezzi di partenza ritoccati.
Ecco cosa devi sapere per difenderti dalle truffe in periodo di saldi
1. Diffida degli sconti spropositati
A meno che un negozio non stia per chiudere o cedere l’attività, non applica sconti che superano il 50% e, se lo fa, meglio controllare bene che il prezzo da scontale non sia stato gonfiato o il prodotto non sia difettoso.
2. Controlla il prezzo di partenza
Sul cartellino della merce in saldo deve sempre essere esposto il prezzo ti partenza, la percentuale di sconto applicata e il prezzo scontato finale. Se l’istinto ti suggerisce che il prezzo iniziale è un po’ troppo alto, meglio fare qualche controllo verificando in altri negozi o su internet.
3. Controlla l’etichetta
Non sempre un prezzo alto (anche se scontato) significa merce di alta qualità. Meglio controllare sempre l’etichetta per verificare la provenienza e la composizione.
4. Conserva lo scontrino
Spesso ci si sente dire che la merce in saldo non può essere cambiata, ma se il prodotto è difettoso il negoziante ha l’obbligo di sostituirlo o, se possibile, ripararlo. Se il cambio non è praticabile perché il prodotto è esaurito o non c’è della tua taglia, puoi ottenere un buono per un altro acquisto.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Se nel mondo online i filtri antispam e antivirus riescono a bloccare alcune delle peggiori minacce, per quelle che arrivano via posta tradizionale l’unico mezzo è essere sempre informati

Il QRishing è una minaccia reale, ma con un po’ di attenzione e alcune semplici precauzioni è possibile proteggersi efficacemente

il Comando provinciale dei Carabinieri e la SMAT hanno messo a punto una guida utile per aiutare le persone a non cadere in queste trappole