
In casa, per strada, su Internet. Per gli anziani il pericolo di truffe è ovunque. Ecco i consigli per non cascare nella rete dei malintenzionati.
L’arma migliore per difendersi dalle truffe è conoscerle. Per questo, è necessario essere informati sulle truffe più comuni, i trucchi e i raggiri a danno degli anziani. Per questo i Carabinieri hanno prodotto un utile video che mette in guardia gli anziani da tre delle più comuni truffe.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

La nuova truffa che sfrutta lo spoofing telefonico per rubare dati sensibili e deviare traffico telefonico su linee costose

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Se nel mondo online i filtri antispam e antivirus riescono a bloccare alcune delle peggiori minacce, per quelle che arrivano via posta tradizionale l’unico mezzo è essere sempre informati