
Quali sono le regole per evitare truffe online?
Ecco le 5 regole d'oro con cui difendersi da chi vi vuole truffare
Quando fate shopping online, fate acquisti su siti e-commerce riconosciuti e non fatevi indurre in tentazione da siti che vi propongono prezzi troppo bassi. Ricordatevi sempre che la qualità si paga, quindi diffidate sempre da chi vi offre prodotti di valore a prezzi stracciati. Spesso si tratta di copie o di una truffa.
Se il sito non vi convince, cercate pareri e opinioni online e confrontatevi con altri utenti online
Non registratevi mai a siti prima di averne verificato la bontà. I vostri dati potrebbero andare nelle mani sbagliate
Accertatevi che il metodo di pagamento messo a disposizione dal sito di e-commerce rispetti determinati livelli di sicurezza
Non scaricate mai allegati. Se nel riepilogo del vostro ordine c’è in allegato un file .exe è probabile che sia un virus.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

I numeri da cui arrivano queste telefonate sono spesso numeri inesistenti o appartenenti a persone inconsapevoli del fatto che il loro numero sia utilizzato per attività illecite.