
Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.
Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.
Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente
I numeri da cui arrivano queste telefonate sono spesso numeri inesistenti o appartenenti a persone inconsapevoli del fatto che il loro numero sia utilizzato per attività illecite.
Come funziona questa nuova truffa e le regole per non cadere nelle trappole delle truffe telefoniche che ti rubano i dati personali
Arriva via SMS e promette di regalarti il 100% della ricarica online, ma ti ruba i dati della carta di credito a cui iniziano subito ad arrivare numerosi accrediti
Arrivano via email, via telefono o a casa e promettono grandi risparmi, ma possono nascondere truffe che fanno perdere tempo e denaro
Un elenco delle più comuni truffe telefoniche, come riconoscerle e come comportarsi per non ritrovarsi con il credito azzerato o abbonamenti indesiderati
Attenzione alla nuova truffa virale che azzera il credito telefonico grazie a un messaggio che viaggia su WhatsApp