
È capitato a tutti di cercare online oggetti da collezione, mobili, abbigliamento, elettrodomestici o qualsiasi altra cosa di seconda mano. Sui siti di annunci più famosi ci si sente tutelati perché gli annunci sono controllati e gli inserzionisti verificati. Purtroppo però esistono truffatori molto organizzati in grado di eludere i sistemi di sicurezza e restare online il tempo giusto per portare a termine la loro truffa.
Come acquistare usato online in sicurezza
1. Fai acquisti solo su siti di annunci certificati che offrono una politica di tutela degli utenti.
2. Leggi molto bene la descrizione dell’oggetto e controlla le dimensioni dichiarate. Esistono truffatori che giocano proprio sulla distrazione dell’utente medio per vendere oggetti in miniatura o riproduzioni giocattolo.
3. Assicurati che l’oggetto sia funzionante e chiedi se ha difetti o piccoli danni non visibili dalle foto.
4. Verifica sempre l’affidabilità dell’inserzionista. Se non ha recensioni, fai ricerche sul nome per assicurarti che non sia già stato segnalato da altri utenti e chiedi altre foto dell’oggetto.
5. Accetta solo pagamenti tacciabili ed evita chi richiede la ricarica di una carta prepagata. Scegli di avere a che fare solo con venditori che richiedono un pagamento Paypal, bonifico bancario o pagamento in contanti alla consegna (considera però che quest’ultimo non è dimostrabile in caso di successiva contestazione).
6. Opta sempre per una spedizione tracciabile e assicurata tramite corriere.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Colpisce chi utilizza sistemi di pagamento contactless tramite smartphone e smartwatch. Come funziona, perché è difficile da scoprire e come difendersi

Il QRishing è una minaccia reale, ma con un po’ di attenzione e alcune semplici precauzioni è possibile proteggersi efficacemente