Elaborato planimetrico e planimetria catastale: quali sono le differenze

La planimetria catastale e l'elaborato planimetrico sono documenti diversi ma strettamente correlati.
Innanzitutto la planimetria catastale è la rappresentazione grafica di un singolo immobile, mentre l’elaborato planimetrico è la rappresentazione dell’intero fabbricato, ma le differenze non finiscono qui. Vediamole nei dettagli.
Planimetria catastale
La planimetria catastale è un documento tecnico depositato presso l’Agenzia del Territorio che riporta in scala (di solito 1:200) la pianta dell’immobile con l’indicazione della disposizione dei locali, la loro destinazione d’uso, i confini con le altre proprietà, gli eventuali vincoli e servitù che incidono sulla proprietà e le informazioni sui proprietari.
Quando è utile
Acquisto o vendita di un immobile
Richiesta di un mutuo o di una valutazione immobiliare
Progettazione di lavori edili
Regolarizzazione di immobili
Verifica di vincoli o servitù
Elaborato planimetrico
Mentre la planimetria catastale riporta la configurazione di un singolo immobile, l'elaborato planimetrico è la rappresentazione grafica (in scala 1:500 o 1:200) di un intero edificio e include anche informazioni sulle caratteristiche del terreno e sugli eventuali vincoli presenti. Dall’elaborato planimetrico è quindi possibile ottenere tutte le informazioni relative ad un determinato fabbricato.
Permette di:
conoscere il perimetro dell’edificio e la denominazione delle strade e/o acque confinanti
individuare ciascuna unità immobiliare, i suoi punti di accesso ed il subalterno
verificare il perimetro e la destinazione delle parti comuni coperte e scoperte.
È uno strumento fondamentale per tecnici e amministratori di condominio perché consente di avere una visione d’insieme delle caratteristiche e della composizione di un edificio e compilare il registro dell’anagrafe condominiale.
Quando è utile:
Denuncia di nuova costruzione
Denuncia di variazione in una costruzione esistente
Certificazione dei lavori in corso per la costruzione di nuove unità immobiliari all’interno di un edificio esistente
Come richiedere elaborati planimetrici e planimetrie catastali online
Con l’abbonamento a Whuis.com puoi acquistare:
planimetria catastale a € 4,50 (Il prezzo più basso sul mercato). Puoi richiederla in modo veloce grazie alla delega precompilata ed è disponibile in tempi brevissimi (anche da App).
elaborato planimetrico a € 1,50
Tutti i documenti acquistati (Visure, Mappe e Planimetrie catastali, Atti Notarili, eccetera) possono essere scaricati immediatamente e sono sempre disponibili nella Cronologia Visure e Atti per essere consultati, scaricati e condivisi ogni volta che serve sia da sito che da App.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Vendere e affittare casa in sicurezza: quali informazioni raccogliere e come trovarle (anche da App)
Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Come dire addio alla burocrazia e semplificarsi la vita e il lavoro accedendo alle visure catastali senza attese in ogni momento e ovunque

Scopri come individuare gli immobili più interessanti in zona prima che arrivino sul mercato e ottenere tutte le informazioni utili per migliorare il processo di acquisizione

Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) in tempi rapidi è essenziale per evitare ritardi nelle trattative immobiliari e mettere in regola l’immobile dopo la fine dei lavori