
Le truffe 30 day challenge e bitcoin code: tutti pazzi per i Bitcoin e i guadagni facili
Sulla scia del successo del bitcoin si sono moltiplicati a dismisura i tentativi di phishing via email. Le ultime trovate degli hacker per indurre l'utente a cliccare sui link sono email personalizzate che invitano a guardare un video che spiegherebbe come fare investimenti certi e guadagnare soldi facilmente, senza rischi e velocemente.
Uno degli ultimi tentativi di phishing si presenta così
Un secondo tentativo è questo
Stessa modalità di truffa, questa volta con un messaggio che potrebbe incuriosire: "ACCETTA LA MIA SFIDA DA 30 GIORNI E GUADAGNA 30K. O TI PAGHERO' PERSONALMENTE 1.000 EURO IN CONTANTI SOLO PER AVER PARTECIPATO" L'email promette una sfida senza vinti ne vincitori evidentemente, visto che ci sarebbe una rendita certa di 1000 euro. Inutile dire che anche in questo caso si tratta di una truffa. Attenzione anche al link di unsuscribe dall'email: anche quest'ultimo conduce a un sito fraudolento
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Dalle false piattaforme ai complici che fingono di guadagnare, ecco come funzionano le truffe del trading su Telegram e come proteggersi

Scopri cos’è la truffa del doppio SPID, come funziona e quali rischi comporta. Tutela la tua identità digitale.

WhatsApp non è un canale ufficiale per le multe: se ricevi messaggi con link sospetti, potresti essere vittima di una truffa. Ecco come difenderti

Negli ultimi giorni, la Polizia Postale ha rilevato una nuova campagna di phishing attraverso SMS e e-mail. Come funziona e come difendersi