Nuovo attacco di phishing tramite false email dell’Agenzia delle Entrate

L’allarme è stato diffuso tramite un comunicato stampa dell’Agenzia delle Entrate in cui si avvisano i cittadini italiani del nuovo attacco di phishing in corso.
Le email si presentano con il logo dell’Agenzia delle Entrate e riportano come oggetto: “Il direttore dell’Agenzia”. Il testo dell’email invita a prendere visione dei documenti allegati (l’allegato è un file .zip) per verificare l’esattezza delle informazioni sui pagamenti delle imposte.
L’invito da parte dell’Agenzia delle Entrate è quello di cestinare l’email senza aprire gli allegati. Queste email sono pericolose perché costituiscono un tentativo di acquisizione di dati personali, compresi quelli relativi al conto corrente bancario.
L’Agenzia delle Entrate ricorda, inoltre, che le comunicazioni da parte del Fisco circa pagamenti e contenenti dati personali non avvengono mai tramite posta elettronica. Le proprie informazioni personali sono consultabili esclusivamente nel Cassetto Fiscale del sito dell’Agenzia delle Entrate, a cui si accede esclusivamente tramite codice PIN, se si tratta della persona fisica che utilizza il servizio Fisconline, oppure tramite codice personale per gli utenti Entratel, ovvero gli intermediari abilitati.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

Se nel mondo online i filtri antispam e antivirus riescono a bloccare alcune delle peggiori minacce, per quelle che arrivano via posta tradizionale l’unico mezzo è essere sempre informati

Colpisce chi utilizza sistemi di pagamento contactless tramite smartphone e smartwatch. Come funziona, perché è difficile da scoprire e come difendersi