5 regole d'oro per evitare le truffe sentimentali

Come difendersi dalle truffe sentimentali? Ecco 5 regole d'oro per evitarle
Qui 5 consigli per imparare a riconoscere una truffa romantica
Sui social network non accettare mai l’amicizia di persone che non conosci
Soprattutto se nelle loro foto profilo mostrano immagini patinate e accattivanti. I truffatori online lavorano molto anche su questi dettagli e riescono a scegliere la foto migliore per agire sulla nostra psicologi
Diffidare fin da subito tende a stabilire un rapporto confidenziale
Chi tende a stabilire fin da subito un rapporto intimo e confidenziale lo fa spesso con un secondo fine. Quello del ricatto o della richiesta di denaro
Mai cedere alle richieste di denaro, anche di fronte alle storie più commoventi
I truffatori online sono molto subdoli. La truffa romantica può svelarsi anche dopo mesi di rapporto virtuale. La truffa inizia quando la vittima dimostra fiducia e complicità
Non scambiare mai immagini intime in rete. Potrebbero diventare virali e motivo di ricatto
Non cedete ai facili entusiasmi del piacere e non condividete con nessuno immagini intime. Potrebbero diventare materiale virale in rete o motivo di ricatto
Mai chiudersi in se stessi. I rapporti virtuali possono creare contraccolpi psicologici molto forti. Parlarne sempre con qualcuno
Parlate con qualcuno di quello che sta succedendo. Chiudersi in se stessi, non parlarne per la vergogna non vi aiuterà ad uscire da una situazione del genere.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno

I numeri da cui arrivano queste telefonate sono spesso numeri inesistenti o appartenenti a persone inconsapevoli del fatto che il loro numero sia utilizzato per attività illecite.