Attestato di Prestazione Energetica (APE): cos'è, quando è obbligatorio e come richiederlo online

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che attesta la prestazione e la classe energetica di un immobile e indica gli interventi migliorativi più convenienti. È obbligatorio in diverse situazioni legate alla compravendita, all'affitto ed in caso di nuove costruzioni.
Cos'è l'Attestato di Prestazione Energetica
L'Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento che fornisce informazioni sulle prestazioni energetiche di un edificio e ne valuta l'efficienza energetica fornendo una classificazione che varia da A (molto efficiente) a G (poco efficiente).
La classificazione energetica di un immobile è un parametro importante nella valutazione economica di un immobile.
Grazie all’APE è possibile conoscere tutti gli elementi che incidono sui costi di gestione e sull’impatto ambientale dell’immobile:
L’efficienza dell’immobile
Il suo fabbisogno energetico
Le emissioni di anidride carbonica
L’impiego di fonti rinnovabili di energia
Le informazioni contenute nell’APE sono importanti per chi desidera comprare o affittare un immobile.
L'APE ha una validità di 10 anni ed è obbligatorio aggiornarlo in caso di interventi di ristrutturazione significativi che influenzano le prestazioni energetiche dell’edificio.
Quando è obbligatorio l’Attestato di prestazione energetica (APE)
In Italia, l'Attestato di Prestazione Energetica è obbligatorio in caso di:
Vendita e affitto di immobili: il venditore o il locatore deve mettere a disposizione dell'acquirente o del conduttore una copia dell'attestato.
Nuove costruzioni: per i nuovi edifici, l'APE deve essere ottenuto prima che l'edificio venga messo in vendita o affittato.
Grandi ristrutturazioni: se si effettuano ristrutturazioni importanti che coinvolgono l'involucro edilizio o i sistemi di riscaldamento e raffreddamento che migliorano la classe energetica dell’edificio è necessario ottenere un nuovo APE.
Come richiedere un Attestato di Prestazione Energetica online
Per ottenere un Attestato di Prestazione Energetica (APE), è necessario rivolgersi ad un tecnico certificatore autorizzato che effettuerà il sopralluogo per raccogliere le informazioni e fare le misurazioni necessarie per emettere l’Attestato di Prestazione e procederà con la registrazione.
L’uscita del tecnico per il sopralluogo è obbligatoria per legge.
Cosa si rischia con l’Ape senza sopralluogo
In rete esistono servizi che offrono l’APE online a prezzi molto bassi senza sopralluogo. Per non incappare nelle sanzioni previste dalla legge, negli APE senza sopralluogo, vengono assegnate classi energetiche più basse rispetto al vero, con conseguente svalutazione del valore dell’immobile. Inoltre, in caso di controlli, sarà necessario rifare l’APE.
Richiedi l’APE online con Whuis
Il serivzio di Certificazione Energetica (APE) offerta da Whuis.com è svolto da un network di 220 tecnici professionisti presenti in tutto il territorio nazionale.
Come richiedere l'APE online con Whuis
Seleziona l'immobile
Compila e invia la richiesta
Un tecnico incaricato ti contatterà entro 24h per fissare il sopralluogo
Attestato entro 10 giorni lavorativi dal sopralluogo
Quanto costa l’APE online con Whuis
L’attestato di prestazione energetica APE a 180.00 € con sopralluogo entro 24h e documento entro 10 giorni lavorativi dal sopralluogo (escluse le tempistiche relative al deposito presso i catasti regionali, variabili da regione a regione).
Scopri Whuis.com
Whuis.com è il primo sito italiano per fare indagini online su persone, aziende e immobili, complete di visure e documenti ufficiali, 24/7 sia da sito che da APP (unica in Italia). Un unico motore di ricerca per consultare contemporaneamente e in tempo reale: Catasto, Camera di Commercio e Conservatorie del territorio nazionale.
Per accedere a Whuis.com e all'App Whuis.com è necessario registrarsi (la registrazione riservata ai professionisti in possesso di P.Iva).
> Scopri di più > Registrati subito
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Vendere e affittare casa in sicurezza: quali informazioni raccogliere e come trovarle (anche da App)
Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Come dire addio alla burocrazia e semplificarsi la vita e il lavoro accedendo alle visure catastali senza attese in ogni momento e ovunque

Scopri come individuare gli immobili più interessanti in zona prima che arrivino sul mercato e ottenere tutte le informazioni utili per migliorare il processo di acquisizione

Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) in tempi rapidi è essenziale per evitare ritardi nelle trattative immobiliari e mettere in regola l’immobile dopo la fine dei lavori