Come ottenere online un elaborato planimetrico e un elenco subalterni (anche da App)

Condividi su:

L’elaborato planimetrico è un documento catastale, fornito dall’Agenzia del Territorio, in cui sono riportati graficamente: la sagoma esterna di un edificio, le singole unità, le porzioni comuni, la suddivisione delle aree scoperte e, infine, gli accessi alle singole unità immobiliari.

L’elaborato planimetrico è utile per visionare le planimetrie di ogni piano di uno stabile e individuare con precisione le singole unità immobiliari, verificandone il perimetro, le parti comuni non censibili (giardino, terrazzo, area box, cortili, ingressi, vani scale, centrale termica) e le parti comuni censibili (garage condominiale, cantina condominiale, alloggio del portiere) indicati nell’elenco subalterni.


Nell’elaborato planimetrico sono riportati questi dati: 

la sagoma dell’edificio in cui si trovano le unità immobiliari;

le planimetrie delle singole unità;

gli accessi alle singole unità;

il perimetro e la destinazione delle parti comuni (censibili e non censibili);

la suddivisione di tutte le aree scoperte.

visura_catastale_elaborato_planimetrico_example-731x1024.png


Nell’elenco dei subalterni sono riportati questi dati:

la classe e la categoria catastale delle singole unità;

le proprietà in comune.

elenco-subalterni-esempio.png

Quando richiedere l’elaborato planimetrico e l’elenco subalterni

L’elaborato planimetrico e l’elenco subalterni devono essere richiesti in caso di atti e procedimenti burocratici come:

denuncia di nuova costruzione quando sono presenti due o più unità immobiliari con parti e dipendenze comuni;

denuncia di unità immobiliare in costruzione;

denuncia di modifica di unità immobiliari esistenti;

costituzione di parti comuni censibili e parti comuni non censibili.


Come richiedere un elaborato planimetrico

Con Whuis.com è possibile richiedere un elaborato planimetrico e l’elenco dei subalterni direttamente online (anche da App) all'interno un'indagine su persona, azienda o per immobile senza dovere inserire ulteriori dati. Il documento è immediatamente disponibile online per essere scaricato o visionato direttamente online. Tutti documenti acquistati sono sempre disponibili online nella cronologia. Tramite App è possibile anche condividere documenti tramite email o WhatsApp con un tap.

Elaborato planimetrico a 1.65 € 

Elenco subalterni a 1.65 € 

 

Crea il Tuo Catasto con Whuis.com

Mio catasto è la funzionalità che rivoluziona il modo di lavorare dei professionisti dell’immobiliare che quotidianamente devono fare i conti con la difficoltà di gestire e organizzare tutte le informazioni e i documenti riguardanti gli immobili e i clienti associati. 

Mio catasto è la sezione in cui sono salvati tutti gli immobili di cui scarichi visure, atti e documenti ufficiali e tutti gli immobili che hai salvato durante una ricerca d’immobile o un’indagine su persona o azienda. Oltre a tutti i documenti scaricati tramite Whuis.com, è possibile caricare altri documenti che riguardano l’immobile, così da avere sempre a disposizione tutte le informazioni, le visure, la documentazione e i clienti associati.

 

Come accedere a Whuis.com

Per accedere a Whuis.com e all'App Whuis.com è necessario registrarsi (la registrazione riservata ai professionisti in possesso di P.Iva).

> Registrati subito e attiva la prova gratuita o scegli un abbonamento > Per saperne di più:  whuis.com

 

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati

Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) in tempi rapidi è essenziale per evitare ritardi nelle trattative immobiliari e mettere in regola l’immobile dopo la fine dei lavori