Le finte vincite e le finte eredità | Whuis.com | Whuis.com

Le finte vincite e le finte eredità

Condividi su:

Cosa c’è dietro alle email che promettono di farvi diventare ricchi grazie a vincite o eredità?soldi-eredita-e-testamento-1024x682.jpg

Quante volte vi è capitato di ricevere un’email in cui vi si invita a contattare un notaio per ricevere quanto vi spetta da una fantomatica vittoria alla lotteria o per informarvi di esser eredi di milionari lasciti?

Dietro queste comunicazioni si nascondono vere e proprie truffe. Ecco come funzionano.

Che sia il lascito di un’eredità o la vincita di una lotteria, lo scopo è sempre lo stesso: l’estorsione di denaro.

Nel caso dell’eredità, un avvocato inglese, ma la truffa ha origini anche in Costa d’Avorio, Spagna e Stati Uniti, ci informa che un uomo è deceduto lasciando un ingente patrimonio.

Non avendo eredi, l’avvocato ci ha contattato proprio per informarci che potremmo esser noi ad entrare in possesso di tutti quei soldi.

Dopo uno scambio di email per carpire la nostra fiducia, l’avvocato ci informa che per ottenere i soldi è necessario pagare documentazione e notaio. I soldi vanno anticipati e si rende quindi necessario un bonifico.

A questo punto scatta la truffa: il bonifico sarà ovviamente a fondo perso,l l’avvocato sparirà e noi non entreremo mai in possesso di nessuna eredità.

Simile è la truffa della lotteria: riceviamo l’invito a contattare un notaio o l’ente promotore della lotteria stessa che ci avvisa che per entrare in possesso della vincita inesistente, occorre versare al notaio elevate spese di dossier.

Attenzione: questa truffa è legata a numerosi tentativi di phishing.

L’email che ci avvisa della vincita infatti contiene  link che puntano a siti costruiti ad hoc dagli hacker per entrare in possesso dei nostri dati.

Mai cliccare e soprattutto mai rilasciare i nostri dati personali!

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati