
Le truffe online sono sempre in agguato, ma seguendo i consigli di Amazon, possiamo difenderci in modo efficace. Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, è quasi sicuramente un'esca
Le truffe online sono sempre in agguato, ma seguendo i consigli di Amazon, possiamo difenderci in modo efficace. Ricorda, se qualcosa sembra troppo bello per essere vero, è quasi sicuramente un'esca
È allarme in tutta Italia per l’aumento di truffe che svuotano i conti correnti online e le carte prepagate tramite email o sms
Le modalità non sono molto diverse dalle solite: spam, phishing, smishing, vendite online di merce non conforme o inesistente, ma a cambiare è la quantità di attacchi e il fatto che sfruttano tutte l’emergenza Covid-19
L’estate è il momento in cui i cybercriminali affinano le armi approfittando della distrazione di chi è in ferie. Ecco come difendersi
Le truffe online sono sempre più efficaci e numerose grazie alla diffusione di internet e dei devices come smartphone e tablet
Per arginare l’aumento delle truffe e delle fake news l’app di messaggistica più utilizzata al mondo testerà una nuova funzionalità
La nuova truffa circola tramite Whatsapp e email e promette voucher da 500 a 1.000 euro, ma ecco cosa accade a chi ci casca
I consigli della Polizia Postale per fare acquisti sicuri su internet e non cadere vittime delle più comuni truffe online
I consigli da seguire per riconoscere un e-commerce falso, individuare le più comuni truffe online e difendersi quando si viene truffati
Come difendersi dal phishing. Conoscerlo per non farsi truffare. Ecco tutti i consigli per non cadere nella rede dei male intenzionati.