Le pericolose truffe dei tamponi a domicilio con esiti falsamente negativi

Nelle ultime settimane sono state individuate due nuove truffe che sfruttavano l’emergenza Coronavirus offrendo il servizio di tamponi a domicilio e fornendo poi risultati falsi che dichiaravano la negatività al Covid-19. Le province in cui si sono verificate le truffe sono Napoli e Civitavecchia, ma non si esclude che la truffa sia già in atto in altre province italiane. A Napoli le visite a domicilio per l’esecuzione del tampone orofaringeo e per i test sierologici, pubblicizzate anche tramite sito internet, prevedevano l’utilizzo di kit trafugati illegalmente (spesso scaduti) e apparecchi elettromedicali per veterinari attraverso cui i tamponi venivano processati restituendo risultati non attendibili e causando quindi falsi negativi.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

il Comando provinciale dei Carabinieri e la SMAT hanno messo a punto una guida utile per aiutare le persone a non cadere in queste trappole

L’avviso arriva dall’account Facebook del Ministero della Salute che mette in guardia i cittadini dalla nuova campagna di phishing

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di certificato Green Pass dal 6 agosto 2021 si è assistito ad un incremento esponenziale di truffe pensate ad hoc per sfruttare l’aumento di richieste di falsi certificati da parte di chi non intende perseguire la strada legale per ottenerlo

Ogni giorno nuove segnalazioni di messaggi con il link fraudolenti che mirano a rubare i dati personali e svuotare il credito telefonico