
Se la vittima cade in trappola e risponde, inizia il ricatto: per evitare una condanna e la segnalazione al distretto di Polizia più vicino, deve pagare una somma di denaro
Se la vittima cade in trappola e risponde, inizia il ricatto: per evitare una condanna e la segnalazione al distretto di Polizia più vicino, deve pagare una somma di denaro
È in corso l’ennesima campagna di phishing lanciata sull’onda di un’emergenza. Come si presenta, cosa rischi e cosa non devi fare
È in corso un’inquietante campagna phishing via sms, email e messaggi social con mittenti autorevoli e recanti informazioni false
Con l’entrata in vigore dell’obbligo di certificato Green Pass dal 6 agosto 2021 si è assistito ad un incremento esponenziale di truffe pensate ad hoc per sfruttare l’aumento di richieste di falsi certificati da parte di chi non intende perseguire la strada legale per ottenerlo
Come funziona il sito che aiuta le vittime di ransomware a recuperare i loro file crittografati senza dover pagare il riscatto
Come in ogni situazione estrema, gli sciacalli non perdono occasione di cercare profitto sfruttando la propensione delle persone più vulnerabili a credere alle fake news e alle offerte degli imbonitori
Dopo Unicredit, Poste e BNL riecco la truffa dei conti correnti bloccati che coinvolge gli utenti del gruppo Intesa Sanpaolo. Ecco come difendersi
I consigli della Polizia Postale per fare acquisti sicuri su internet e non cadere vittime delle più comuni truffe online