Quando serve la Visura Catastale e come richiederla gratis online (anche da App)

La Visura Catastale è un documento rilasciato dal Catasto (Agenzia del Territorio) che consente di ottenere informazioni relative agli immobili presenti sul territorio nazionale. Può essere richiesta sia per immobile che per soggetto.
La Visura catastale per immobile contiene le informazioni tecniche relative ad un singolo immobile (fabbricato o terreno): foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari incluso causali di aggiornamento ed annotazioni. La Visura catastale per soggetto consente di conoscere l’elenco e i dati catastali dei beni immobili (fabbricati e terreni) intestati a un soggetto (persona, ente o azienda) comprese le causali di aggiornamento e le annotazioni.
Quando è utile richiedere una Visura Catastale
Acquisire informazioni sulla proprietà di un immobile specifico
Acquisire informazioni sul patrimonio immobiliare di un soggetto (persona o azienda)
Verificare i dati catastali di un immobile
Conoscere la consistenza di un immobile
Verificare la presenza di eventuali vincoli o servitù su un immobile
Conoscere la rendita catastale (ovvero il valore dell'immobile ai fini fiscali)
Come richiedere una visura catastale online (anche da App)
Con Whuis.com è possibile fare visure catastali su immobile e su soggetto direttamente online (anche da App) GRATIS (vedi tutte le tariffe Whuis).
Ogni documento richiesto è immediatamente disponibile ed è salvato automaticamente in cronologia per essere scaricato, consultato e condiviso via email o WhatsApp in ogni momento anche da App.
Scopri Whuis.com
Whuis.com è il primo sito italiano per fare indagini online su persone, aziende e immobili, complete di visure e documenti ufficiali, 24/7 sia da sito che da APP (unica in Italia). Un unico motore di ricerca per consultare contemporaneamente e in tempo reale: Catasto, Camera di Commercio e Conservatorie del territorio nazionale.
Per accedere a Whuis.com e all'App Whuis.com è necessario registrarsi (la registrazione riservata ai professionisti in possesso di P.Iva).
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Vendere e affittare casa in sicurezza: quali informazioni raccogliere e come trovarle (anche da App)
Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Come dire addio alla burocrazia e semplificarsi la vita e il lavoro accedendo alle visure catastali senza attese in ogni momento e ovunque

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente