Verifica di conformità urbanistica e catastale: come eliminare i tempi di attesa

Condividi su:

Una verifica rapida e accurata della conformità catastale non solo facilita le trattative, ma riduce anche il rischio di incorrere in problemi legali e contrattuali.

Azzerare i tempi di attesa nella verifica di conformità urbanistica e catastale non è impossibile, ma richiede organizzazione, strumenti adeguati e un approccio smart. Gli agenti immobiliari che adottano queste strategie non solo aumentano l’efficienza del loro lavoro, ma offrono anche un servizio di qualità superiore ai clienti e questo è un vantaggio enorme. In un mercato competitivo, infatti, la rapidità, la precisione e l’efficenza sono elementi chiave per distinguersi.

Quando è importante la verifica di conformità

La conformità urbanistica e catastale è essenziale per:

Garantire la regolarità della compravendita: un immobile con difformità potrebbe essere invendibile o comportare richieste di risarcimento.

Evitare sanzioni: gli errori o le mancanze nella documentazione possono portare a multe e problematiche legali.

Mantenere la fiducia dei clienti: una gestione trasparente e senza intoppi rafforza la reputazione professionale.

I principali ostacoli nella verifica

Tra i problemi più comuni che rallentano le verifiche ci sono:

Documentazione incompleta: la mancanza di documenti aggiornati può bloccare il processo.

Burocrazia complessa: gli iter amministrativi presso i Comuni e gli uffici catastali possono essere lunghi e articolati.

Errori nei dati catastali: incongruenze tra planimetrie e realtà possono richiedere aggiornamenti che dilatano i tempi.

Come azzerare i tempi di attesa

Grazie alla digitalizzazione dei servizi azzerare i tempi di attesa e garantire un processo di verifica più fluido oggi è possibile. Ecco alcune strategie efficaci per velocizzare la verifica:

1. Digitalizzare il processo

Investire in strumenti digitali consente di accedere rapidamente ai documenti e averli sempre a portata di mano sia da computer che da App. Con whuis.com hai a disposizione un mondo di servizi essenziali per l’agente immobiliare smart: indagini, visure, planimetrie, ricerche di immobili in Catasto (anche su mappa), censimento di zona e molto altro. 

2. Creare una checklist efficiente

Una lista di controllo predefinita aiuta a identificare subito i documenti mancanti, evitando ritardi dovuti a richieste successive. La checklist dovrebbe includere:

Visura catastale aggiornata

Planimetria catastale

Certificato di destinazione urbanistica

Permessi di costruzione e successive varianti

3. Collaborare con professionisti esperti

Architetti, geometri e ingegneri possono rilevare eventuali irregolarità e proporre soluzioni tempestive. Un team di fiducia riduce i tempi di revisione e corregge gli errori con maggiore rapidità.

4. Utilizzare software per il confronto delle planimetrie

Oggi esistono programmi in grado di sovrapporre la planimetria catastale con quella reale per rilevare eventuali difformità. Questo passaggio elimina il margine d’errore e accelera le verifiche.

5. Formare il personale

Un team ben formato conosce le procedure e sa come muoversi tra gli uffici pubblici, riducendo possibili errori ed evitando ritardi.

Vuoi approfondire?

Leggi anche questi articoli: Conformità catastale: cos’è e come averla e  Differenza tra conformità catastale e conformità edilizia.

Scopri Whuis.com

Whuis.com è il primo sito italiano per fare ricerche online su persone, aziende e immobili, complete di visure e documenti ufficiali, sia da sito che da APP (unica in Italia).

Per accedere a Whuis.com e all'App Whuis.com è necessario registrarsi (la registrazione riservata ai professionisti in possesso di P.Iva).

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati

Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.