Condividi su:

La visura catastale è un documento ufficiale rilasciato dall’Agenzia del Territorio (Catasto), può essere richiesta per soggetto (persona o azienda) o per immobile e può essere ordinaria o storica.

Vediamo le tipologie di visura catastale per immobile

Visura catastale ordinaria per immobile

È un documento rilasciato dall’Agenzia del Territorio (Catasto) in cui sono presenti le informazioni tecniche relative ad un immobile (fabbricato o terreno). Comprende: foglio, mappale/particella, subalterno, vani e/o superficie in mq, rendita catastale, categoria, classe, indirizzo, codice del comune, dati anagrafici dei proprietari, causali di aggiornamento ed annotazioni

Quando serve la visura catastale ordinaria di un immobile:

Per ottenere i dati fiscali durante la compilazione della dichiarazione dei redditi

Per conoscere la rendita catastale ai fini del calcolo delle imposte sull’immobile

In caso di compravendita, affitto o cessione di un immobile

Nelle procedure per l’erogazione di un mutuo

Per le operazioni di successione.

Per ottenere informazioni sul patrimonio immobiliare di un soggetto.

Per controllare la correttezza dei dati registrati in Catasto.

Visura catastale storica per immobile

È un documento rilasciato dall'Agenzia del Territorio (Catasto) che, oltre allo stato attuale dell'immobile, riporta in ordine cronologico, tutte le informazioni catastali storiche: i nominativi dei precedenti proprietari, frazionamenti, ampliamenti, fusioni con altri immobili o accorpamenti incluso causali di aggiornamento ed annotazioni.

La visura catastale storica può essere richiesta:

Per conoscere la storia di un immobile, i nomi dei proprietari a cui è appartenuto e tutte le modifiche catastali avvenute

Per le pratiche edilizie relative a ristrutturazioni e modifiche strutturali

Come richiedere una visura catastale ordinaria o storica di un immobile online (anche da App)

Con Whuis.com è possibile fare visure catastali ordinarie e storiche online (anche da App) GRATIS.

Ogni documento richiesto è immediatamente disponibile ed è salvato automaticamente in cronologia per essere scaricato e consultato in ogni momento sia da sito che da App.

Scopri Whuis.com

Whuis.com è il primo sito italiano per fare indagini online su persone, aziende e immobili, complete di visure e documenti ufficiali, 24/7 sia da sito che da APP (unica in Italia). Un unico motore di ricerca per consultare contemporaneamente e in tempo reale: Catasto, Camera di Commercio e Conservatorie del territorio nazionale.

Per accedere a Whuis.com e all'App Whuis.com è necessario registrarsi (la registrazione riservata ai professionisti in possesso di P.Iva).

> Scopri di più > Registrati subito

Condividi su:

Commenti

Nessun commento

Sii il primo a scriverne uno!

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati

Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.