
L’obbligo di sanificazione degli ambienti, previsto per le riaperture degli esercizi commerciali in Fase 2, ha generato una domanda altissima di questo tipo di servizi e offerto ai truffatori l’ennesima occasione per sfruttare l’emergenza Coronavirus.
Il fenomeno delle sanificazioni da parte di aziende che non possiedono le necessarie autorizzazioni e certificazioni era iniziato già nella Fase 1, ma la Fase 2 ha moltiplicato e intensificato l’offerta, gonfiando notevolmente i prezzi che dai 1,50 € al metro cubo del periodo pre-Covid, sono di colpo lievitati arrivando fino 25,00 € euro al metro cubo.
La denuncia è partita da Codacons che ha presentato un esposto alle Procure affinché sia avviata una task force per individuare e prevenire possibili manovre fraudolente e speculative nel settore delle sanificazioni obbligatorie, i reati di frode in commercio, truffa aggravata, e pratiche commerciali ingannevoli e scorrette.
Per prevenire questo tipo di truffe ai danni di esercenti, negozi, imprese e condomini, Codacons ha invitato le aziende operanti nel settore della sanificazione a siglare convenzioni con l’associazione, volte a garantire correttezza e listini non gonfiati, escludendo dal mercato gli operatori non autorizzati.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

L’avviso arriva dall’account Facebook del Ministero della Salute che mette in guardia i cittadini dalla nuova campagna di phishing

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di certificato Green Pass dal 6 agosto 2021 si è assistito ad un incremento esponenziale di truffe pensate ad hoc per sfruttare l’aumento di richieste di falsi certificati da parte di chi non intende perseguire la strada legale per ottenerlo

Ogni giorno nuove segnalazioni di messaggi con il link fraudolenti che mirano a rubare i dati personali e svuotare il credito telefonico

Tamponi a domicilio senza alcuna validità eseguiti illegalmente con materiali scaduti da finti medici e organizzazioni non riconosciute