La truffa che ti svuota il credito telefonico

WhatsApp è la piattaforma di messaggistica instantanea più più famosa e utilizzata del mondo e, per questo, oggetto di numerose truffe per mano di hacker esperti.
Infatti non certo è la prima volta che gli utenti di questa applicazione sono vittime di truffatori. Non è passato molto tempo dalla truffa delle scarpe firmate a prezzi ridicoli o da quella degli iPhone in regalo. Purtroppo il trucco è sempre lo stesso: nel messaggio si promette un regalo o un affare imperdibile a chi segue un determinato link.
In questo caso il regalo è meno eclatante dei precedenti, ma proprio per questo, più credibile. Sono diverse le compagnie telefoniche che, a seguito di una ricarica, ti inviano sms in cui ti chiedono di partecipare a un concorso per vincere nuove ricariche, giga gratuiti o telefoni.
E i truffatori lo sanno e hanno giocato sullo stesso campo. Il messaggio veicolato proprio in questi giorni promette una semplice ricarica da 5 euro ottenibile tramite un semplice click su un link che atterra su una pagina web in cui viene richiesto di inserire il proprio numero di telefono. Una volta ottenuto il numero, il credito viene prosciugato.
La truffa ha colpito i clienti delle compagnie Tim, Wind, Tre, Vodafone e Iliad.
L’unico modo per difendersi è quello di non aprire messaggi sospetti, non cliccare i link sospetti e non inserire i propri dati in pagine di siti sconosciuti o non ufficiali.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Scopri come funziona e come difenderti dalla truffa dell’email di PayPal che ti avvisa di un acquisto costoso che non hai fatto

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente

Perché spegnere lo smartphone per qualche minuto al giorno può bloccare gli attacchi e alcune buone pratiche per migliorare la sicurezza ogni giorno