
Il phishing automatizzato tramite i bot di Telegram è una forma di truffa online in cui i criminali informatici ingannano gli utenti per rubare le loro informazioni personali o finanziarie
Il phishing automatizzato tramite i bot di Telegram è una forma di truffa online in cui i criminali informatici ingannano gli utenti per rubare le loro informazioni personali o finanziarie
La trappola più utilizzata dai truffatori è la vendita a prezzi ribassati di capi firmati che, essendo pubblicati su profili con migliaia di followers hanno grande risonanza.
Una vera ondata di annunci falsi che sfruttano i nomi di marchi famosi per rubare dati personali e della carta di credito agli utenti
L’estate è il momento in cui i cybercriminali affinano le armi approfittando della distrazione di chi è in ferie. Ecco come difendersi
È tornato il trojan che si propaga tramite un video su Messenger infettandoti il computer. Ecco come riconoscerlo e come capire se sei stato infettato
Nessun sito e nessuna app sono in grado di mantenere questa promessa. Ecco cosa succede e cosa fare se fai l’errore di cascarci
Le truffe online sono sempre più efficaci e numerose grazie alla diffusione di internet e dei devices come smartphone e tablet
Il black friday è un’occasione golosa per i cybertruffatori che sanno approfittarne, ecco come difendersi dalle truffe più comuni
Attenzione alla nuova truffa virale che azzera il credito telefonico grazie a un messaggio che viaggia su WhatsApp
La nuova truffa dell'email in cui viene richiesto un riscatto per non diffondere video imbarazzanti che in realtà sono inesistenti. Ecco come proteggersi.
Gli schemi piramidali rappresentano un fenomeno in grande espansione che promette guadagni facili e si propaga grazie al passaparola e allo sfruttamento della rete di conoscenze di chi entra a farne parte
Il decalogo anti bufale di facebook. Il social network mette in atto misure contro le fake news e pubblica il decalogo per riconoscere le notizie false.