Nuda proprietà e usufrutto: quali sono le differenze

Quando si parla di investimenti immobiliari e di pianificazione patrimoniale, i termini nuda proprietà e usufrutto emergono frequentemente come due facce della stessa medaglia.
La nuda proprietà e l'usufrutto sono strumenti giuridici che permettono di separare i diritti di proprietà dai diritti di utilizzo di un immobile. Sia la nuda proprietà che l'usufrutto offrono vantaggi specifici che possono essere sfruttati in diverse strategie di gestione patrimoniale.
Nuda proprietà
La nuda proprietà si riferisce al possesso di un immobile senza il diritto di utilizzarlo o di trarne benefici economici. In altre parole, il nudo proprietario detiene il titolo legale del bene, ma non può usarlo direttamente né affittarlo fino a quando l'usufrutto non sarà estinto.
Quando si estingue l'usufrutto
Sia che si tratti di usufrutto vitalizio che di usufrutto temporaneo l'usufrutto si estingue alla morte dell’usufruttuario
Se l'usufrutto è temporaneo alla scadenza del termine fissato
In caso l'usufruttuario ceda il proprio diritto al nudo proprietario
Quando sono trascorsi un minimo di 20 anni senza che l’usufruttuario abbia esercitato i poteri di utilizzo e godimento del bene l'usufrutto va in prescrizione
In caso di rinuncia ad esercitare il proprio diritto da parte dell’usufruttuario
In caso di distruzione totale del bene causata dall’usufruttuario (se causata da un terzo l’usufrutto si trasferisce sul risarcimento pagato dal responsabile della distruzione al nudo proprietario)
Diritti del nudo proprietario
Titolarità: il nudo proprietario mantiene il titolo di proprietà.
Vendita: può vendere la nuda proprietà a un prezzo inferiore rispetto alla piena proprietà, dato che il diritto di usufrutto riduce il valore complessivo dell'immobile.
Responsabilità: è responsabile della manutenzione straordinaria del bene.
Vantaggi della nuda proprietà
Prezzo Inferiore: la nuda proprietà è venduta a un prezzo inferiore rispetto alla piena proprietà, rendendola un’opzione interessante per gli investitori.
Pianificazione patrimoniale: è uno strumento utile per trasferire proprietà mantenendo il diritto di utilizzo per l’usufruttuario.
Usufrutto
L'usufrutto è il diritto di utilizzare un bene e di trarne i frutti, pur non essendone il proprietario. Questo diritto è temporaneo e si estingue alla scadenza del termine stabilito o alla morte dell'usufruttuario.
Diritti dell'usufruttuario
Utilizzo: può utilizzare il bene e trarne reddito, ad esempio affittandolo.
Manutenzione ordinaria: deve mantenere il bene in buono stato.
Doveri
Manutenzione ordinaria: l'usufruttuario è responsabile delle spese di manutenzione ordinaria.
Restituzione: alla fine dell'usufrutto, il bene deve essere restituito al nudo proprietario in buone condizioni, salvo il normale deterioramento.
Differenze tra nuda proprietà e usufrutto
Proprietà vs Utilizzo: Il nudo proprietario possiede il titolo legale ma non può utilizzare il bene, mentre l'usufruttuario ha il diritto di utilizzarlo senza essere il proprietario.
Durata: La nuda proprietà è perpetua (a meno che non vi siano disposizioni legali contrarie), mentre l'usufrutto è temporaneo.
Vendita: La nuda proprietà può essere venduta indipendentemente dall'usufrutto, ma chi acquista riceverà solo la nuda proprietà fino alla fine dell'usufrutto. L'usufruttuario non può vendere la proprietà, ma può cedere il diritto di usufrutto.
Manutenzione e spese: La manutenzione straordinaria è a carico del nudo proprietario, mentre quella ordinaria e le tasse (IMU, TASI e TARI) sono a carico dell'usufruttuario.
Dove posso vedere la presenza di usufrutto per un immobile
Per controllare se un immobile è gravato da usufrutto è necessario effettuare una Visura Ipotecaria per immobile.
Come richiedere una visura ipotecaria online (anche da App)
Con l’abbonamento a Whuis.com ottieni immediatamente Visure Ipotecarie Nazionali, Visure Ipotecarie su immobile e Visure Ipotecarie su soggetto al prezzo più basso del mercato.
Visura Ipotecaria per immobile a 6.90 € Visura Ipotecaria per soggetto da 6.90 € Visura Ipotecaria Nazionale da 19.90 €
Scopri Whuis.com
Whuis.com è il primo sito italiano per ottenere informazioni su persone, aziende e immobili, complete di visure e documenti ufficiali, 24/7 sia da sito che da APP (unica in Italia).
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Vendere e affittare casa in sicurezza: quali informazioni raccogliere e come trovarle (anche da App)
Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Come dire addio alla burocrazia e semplificarsi la vita e il lavoro accedendo alle visure catastali senza attese in ogni momento e ovunque

Scopri come individuare gli immobili più interessanti in zona prima che arrivino sul mercato e ottenere tutte le informazioni utili per migliorare il processo di acquisizione

Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) in tempi rapidi è essenziale per evitare ritardi nelle trattative immobiliari e mettere in regola l’immobile dopo la fine dei lavori