Quando è necessario richiedere un Atto Notarile e come ottenerlo online

L’Atto Notarile (o Rogito) è il documento notarile che riporta tutti i dettagli relativi al passaggio di proprietà di un bene immobile da un venditore ad un acquirente per una somma di denaro concordata e secondo specifiche garanzie di legge.
Nell’Atto Notarile sono riportati:
Identità di tutte le parti: venditore, compratore, mediatore, notaio
Atto di proprietà
Valore dell’immobile al momento della cessione
Eventuali acconti od anticipi emessi
Dati catastali
Autorizzazioni edilizie
Agibilità dell’immobile
Classificazione energetica
Regolarità degli impianti
Eventuale esistenza di precedenti ipoteche o vincoli di qualsiasi tipo
Modalità di pagamento
Oltre a riportare tutti i dati relativi alla compravendita, l’Atto tutela entrambe le parti certificando che l’immobile sia immune da ipoteche, vendite doppie o altre situazioni che potrebbero produrre contenziosi. Perché l’Atto sia valido, deve essere stipulato, autenticato e trascritto all’interno dei Registri Immobiliari da un Notaio.
Gli obblighi per entrambi le parti
Diversamente dal Contratto Preliminare che lo precede (senza sostituirlo), l’Atto di Compravendita è l’unico documento che certifica l’effettivo trasferimento di proprietà dell’immobile a seguito del pagamento della cifra pattuita e pone specifiche garanzie.
Pagamento
L'acquirente ha l'obbligo di pagare il prezzo concordato. Questo punto è regolato dalla Legge di stabilità 2014 (L. 27.12.2013, n 147, art.1 commi 63 e ss). L’importo deve essere versato su un conto intestato al Notaio, che svincolerà le somme solo dopo l’avvenuta verifica di tutte le formalità e solo in seguito alla registrazione e trascrizione nei Registri Immobiliari del contratto.
Garanzia per i vizi occulti
Il venditore ha l’obbligo di consegnare il bene immobiliare al momento della stipula del contratto garantendo l’assenza di e vizi di qualsiasi natura o eventuali incongruenze. Tra le irregolarità solo i vizi definiti “occulti”, ovvero che prima della vendita erano sconosciuti al compratore, sono impugnabili. Questo solo se è possibile dimostrare che tali vizi non sono facilmente riconoscibili o che il venditore ha dichiarato che non erano presenti. Tali vizi devono rendere l’immobile non idoneo all’uso di destinazione dichiarato oppure diminuirne il valore. In caso il compratore scopra vizi occulti o incongruenze può esporre denuncia al venditore entro otto giorni e può far valere il suo diritto di garanzia contro i vizi entro un anno, pena la decadenza di ogni possibilità di ricorso.
Garanzia per evizione
La garanzia per evizione stabilisce che un venditore è tenuto ad assumersi il rischio che il compratore sia privato del bene acquistato a causa di diritti di terzi sul bene stesso.
Quando serve richiedere un Atto Notarile
Ogni volta che è necessario verificare i diritti di proprietà esercitati su un immobile, ad esempio all’interno di una trattativa di compravendita, per richiedere un mutuo ipotecario e ogni volta che è necessario verificare la correttezza delle informazioni relative ad una compravendita immobiliare (compresi i nominativi dei mediatori che si sono occupati della trattativa).
Come richiedere un Atto Notarile online
Con Whuis.com ottieni immediatamente un Atto Notarile (Preliminare, Compravendita, Successione, Mutuo e altro - Ispezione Titolo Telematico) da 9,00€ (servizio disponibile solo per gli Atti Notarili regsistrati a partire dal 2012). Vedi tutte le tariffe Whuis.com. Whuis è disponibile anche da App (unica in Italia)
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Vendere e affittare casa in sicurezza: quali informazioni raccogliere e come trovarle (anche da App)
Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Come dire addio alla burocrazia e semplificarsi la vita e il lavoro accedendo alle visure catastali senza attese in ogni momento e ovunque

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente