
Lo scam sentimentale: la truffa romantica messa in atto da abili persone senza scrupoli che fa leva sulle debolezze delle persone.
Sono sempre di più i malintenzionati che sfruttano il web per truffare le persone. Tra questi ci sono gli scammer sentimentali, persone che mettono in atto tentativi di truffa pianificata facendo leva sulle debolezze e la solitudine delle persone.
Lo scam sentimentale è una truffa che viene messa in atto su chat, siti di incontri per single o facebook.
Chi sono gli scammer
I truffatori sentimentali hanno un target ben preciso e sono persone di bell’aspetto con un’età variabile tra i 40 e i 60 anni. Single o vedovi, sono molto bravi ad entrare in confidenza con le vittime e instaurare lunghe relazioni a distanza.
Come funziona la truffa dello scam sentimentale
Lo scammer manda un messaggio alla potenziale vittima, mostrando profondo interesse e una grande empatia fin da subito.
Si instaura così un rapporto a distanza fatto di messaggi, email, chat infinite e confidenze.
In questo modo lo scammer entra in profonda confidenza con la vittima e si manifesta propenso alla costruzione di un rapporto sentimentale.
Fin da subito usa parole dolci, parla al plurale e promette un futuro insieme.
La relazione a distanza entra così nel vivo e si instaura un rapporto tale che la vittima sviluppa sconfinata fiducia per chi sta dall’altra parte della chat.
Lo scambio di immagini, di confidenze, di parole dolci e di comprensione, condurrà la vittima in trappola.
Per far fronte a problemi economici, come una malattia improvvisa di un parente stretto o un prestito in scadenza, lo scanner richiede una somma di denaro alla vittima, che convinta dalla storia, invia una certa cifra tramite trasferimento di contanti.
A questo punto lo scammer ha raggiunto il suo obiettivo e scomparirà per sempre.
Lo scam romantico può avere conseguenze economiche e psicologiche devastanti.
La vittima infatti tende a sviluppare una grande affezione per il truffatore e spesso, una volta scoperta la vera identità di quello pensava poter diventare l’amore della vita, entra in depressione.
Inoltre, gli scammer più astuti riescono ad estorcere cifre considerevoli che spesso portano le vittime a dar fondo a tutti i propri risparmi.
Per questo è bene difendersi. Ecco come
Diffidate sempre di chi vi contatta e fin da subito tende a stabilire un rapporto confidenziale
Effettuate una ricerca in rete con nome e cognome di chi vi scrive e una ricerca delle immagini che vi vengono inviate
Non cadete nella rete dei sentimenti online e parlatene sempre con qualcuno prima che sia troppo tardi
Commenti
Laura
9/5/2020, 07:14 AM
Sono ricattata da uno scammer vuole 10.000 euro o pubblica le mie foto su tutti i social compreso marito e figlio sono disperata e terrorizzata l’ho bloccato ovunque e fatto denuncia ma sto vivendo con il terrore che lui lo possa veramente fare io al momento non ho disattivato tutti i social non pagherò ma la mia domanda è lo scammer non vedendo soldi si arrenderà vi prego aiutatemi sono disperata grazie
Articoli correlati

Il phishing automatizzato tramite i bot di Telegram è una forma di truffa online in cui i criminali informatici ingannano gli utenti per rubare le loro informazioni personali o finanziarie

L’approccio avviene tramite profili falsi di donne e uomini che fingono di essere in cerca di un partner sentimentale e consigliano app di trading pericolose

Se vuoi diversificare i tuoi investimenti facendo investimenti in criptovalute devi conoscere come funzionano le truffe più comuni

L’allarme arriva dal report annuale del Norton Security Labs che ha fotografato e analizzato le tipologie di truffe digitali più pericolose e in rapida diffusione