
Le truffe non sono mai state così in crescita come in questo periodo in cui l'emergenza Coronavirus sta mettendo in difficoltà il mondo intero.
È di questi giorni la notizia della nuova truffa dei buoni spesa nata sull’onda dei 400 milioni di Euro stanziati dal Governo per aiutare le famiglie in difficoltà che non hanno più un reddito e non possono fare la spesa.
Ecco quindi comparire la falsa notizia che anche i maggiori supermercati che avrebbero deciso di venire incontro alle difficoltà degli italiani mettendo a disposizione buoni spesa del valore di 200 Euro. Alle vittime viene chiesto di selezionare il numero di persone di cui è composto il loro nucleo famigliare e inserire i dati personali.
I messaggi che molti italiani stanno ricevendo sono questi:
La Polizia di Stato ha diffuso un comunicato per mettere in guardia gli italiani da questo tipo di truffa che ha come scopo il furto di dati personali da rivendere nel dark web.
In caso di dubbi sui messaggi contenenti link sospetti è meglio consultare il sito della Polizia di Stato e segnalare eventuali tentativi di truffa.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

L’avviso arriva dall’account Facebook del Ministero della Salute che mette in guardia i cittadini dalla nuova campagna di phishing

Con l’entrata in vigore dell’obbligo di certificato Green Pass dal 6 agosto 2021 si è assistito ad un incremento esponenziale di truffe pensate ad hoc per sfruttare l’aumento di richieste di falsi certificati da parte di chi non intende perseguire la strada legale per ottenerlo

Ogni giorno nuove segnalazioni di messaggi con il link fraudolenti che mirano a rubare i dati personali e svuotare il credito telefonico

Tamponi a domicilio senza alcuna validità eseguiti illegalmente con materiali scaduti da finti medici e organizzazioni non riconosciute