Condividi su:

L’Estratto di Mappa Catastale è un certificato catastale, utile a dimostrare l'estensione piana in scala delle particelle di un fabbricato. Serve nei casi in cui si debba identificare con precisione la posizione, il perimetro, l’orientamento e i confini di un immobile e di un terreno. 

Nell’Estratto di Mappa Catastale sono rappresentate anche le particelle confinanti che possono servire per definire i confini.

Graficamente viene presentato in scala 1/2000, fatta eccezione per le zone molto estese dove si presenta in scala 1/4000 e i centri urbani dove la scala può variare tra 1/1000 e 1/500.

Quando serve l’Estratto di Mappa Catastale

Per fare una perizia o una valutazione di un immobile;

Prima di procedere con la trattativa di compravendita;

Prima della stipula di un atto di compravendita;

Per ottenere un finanziamento bancario;

Per ottenere la certificazione energetica del fabbricato;

Per le pratiche urbanistiche.

Quali informazioni sono contenute nell’Estratto di Mappa Catastale

Oltre a riportare una rappresentazione grafica delle sagome di edifici e terreni e fornire i numeri delle particelle, l’Estratto di Mappa Catastale fornisce queste informazioni:

Dati di una particella presente nel Catasto terreni, relativa alla cartografia e ai punti fiduciali, nel raggio di 1.000 metri;

Esatta posizione della particella come risulta dal rilievo topografico depositato in Catasto;

Dati di una particella censita nel Catasto terreni, relativa alla cartografia e ai punti fiduciali, nel raggio di 1.000 metri;

Confini e modalità di accesso all’immobile;

Dati anagrafici dei soggetti proprietari e le relative quote di possesso;

La rappresentazione grafica dei fabbricati censiti, compresi quelli tra loro legati, i piani cantinati il cui ingombro fuoriesce dall'ingombro del fabbricato in elevazione, fabbricati che sono stati oggetto di introduzione in mappa con tipo mappale, per nuovo accatastamento o per ampliamento di fabbricato; strade pubbliche, punti trigonometrici, fabbricati non dichiarati e corsi d’acqua.

 

Come ottenere un Estratto di Mappa Catastale 

L’Estratto di Mappa si richiede presso gli uffici o il sito dell’Agenzia delle Entrate. È un servizio gratuito per i proprietari e gli aventi diritto mentre è a pagamento per gli altri.

Per ottenerlo bisogna essere in possesso dei seguenti dati:

Provincia

Comune

Foglio

Particella

Come ottenere un Estratto di Mappa Catastale online (anche da App)

Con l’abbonamento a Whuis.com puoi ottenere onlinesenza attesa e 24/7 (anche da App), l’Estratto di Mappa Catastale immediatamente all’interno di un’indagine su una persona, un’azienda o un immobile (anche tramite Catasto su Mappa) al costo di 1,20€.

Per fare un’indagine è sufficiente avere il nominativo del proprietario o l’indirizzo dell’immobile. Puoi anche usare la funzione Catasto su Mappa per cercare l’immobile.

Tutti i documenti sono immediatamente disponibili e sono automaticamente salvati nella cronologia per essere consultati ogni volta che serve sia da sito che da App.

Scopri tutte le tariffe Whuis.com

Condividi su:

Commenti

Giuliano Nespoli

8/19/2021, 04:48 PM

Ottimo, credo che ne farò uso grazie

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato

Articoli correlati

Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Ottenere l’Attestato di Prestazione Energetica (APE) in tempi rapidi è essenziale per evitare ritardi nelle trattative immobiliari e mettere in regola l’immobile dopo la fine dei lavori