
Case Vacanze: se avete optato di trascorrere i vostri giorni di ferie affittando una villa o un appartamento, ecco i consigli per una vacanza sicura a prova di truffa.
Cercare tra tutte le case vacanze la più adatta alle proprie esigenze richiede tempo, pazienza e attenzione. Ultimamente infatti sono in aumento i casi di truffa: il numero degli annunci fasulli sui vari portali immobiliari infatti è sempre più alto.
Per una vacanza sicura, ecco i consigli per godersi le proprie vacanze serenamente.
Mentre cercate la vostra casa in affitto , siate sempre molto scrupolosi.
Dubitate di prezzi troppo bassi, soprattutto nei periodi di alta stagione.
Spesso chi commette questo genere di truffa, cerca di esser molto concorrenziale così da far cadere nella propria rete, più utenti possibili.
Dubitate anche di foto particolarmente belle quando il prezzo è particolarmente basso. Se avete il minimo sospetto controllate in Google che quelle immagini non appartengano ad altri inserzionisti.
Quando entrate in contatto con la persona che ha pubblicato l’annuncio della casa vacanze che vi interessa, chiedete il più informazioni possibili sulla zona, sull’appartamento o la villa e su cosa comprende e cosa non comprende il canone di affitto.
Se l’inserzionista vi chiede una caparra, non effettuate pagamenti su carte ricaricabili o tramite servizi di trasferimento denaro.
Con la richiesta di usare questi metodi di pagamento le probabilità che vi stiano truffando è abbastanza alta.
Effettuate pagamenti solo ed esclusivamente con metodi tacciabili e di importi mai superiori al 20% del canone d’affitto totale
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Chi sono le vittime più frequenti, come agiscono i truffatori e cosa bisogna fare per non cadere in questo tipo di truffe

Prenotare online semplifica la vita e permette di risparmiare, ma può essere molto pericoloso se non si conoscono le regole fondamentali

Cosa devi sapere prima di cercare e di scegliere la casa per le tue vacanze per non farti rovinare l’estate dai truffatori

I metodi e i trucchi utilizzati dai falsi agenti immobiliari e dai sedicenti proprietari di immobili in affitto per trarre in inganno chi cerca casa