
Prenotare online semplifica la vita e permette di risparmiare, ma può essere molto pericoloso se non si conoscono le regole fondamentali
Prenotare online semplifica la vita e permette di risparmiare, ma può essere molto pericoloso se non si conoscono le regole fondamentali
Cosa devi sapere prima di cercare e di scegliere la casa per le tue vacanze per non farti rovinare l’estate dai truffatori
I consigli di Altroconsumo e Airbnb per evitare le truffe di false case vacanza e come farsi rimborsare in caso di problemi
Con l’avvicinarsi dell’estate ricominciano a intensificarsi le ricerche su internet per assicurarsi una casa vacanza al giusto prezzo e si moltiplicano le truffe
I consigli per evitare le più comuni truffe online che riguardano l’affitto di una casa per le vacanze estive e come difendersi
Lo scopo del codice identificativo (Cir), già entrato in vigore negli ultimi mesi in alcune regioni italiane è quello di regolarizzare il settore delle case vacanza che negli ultimi anni è cresciuto in maniera esponenziale