
I metodi e i trucchi utilizzati dai falsi agenti immobiliari e dai sedicenti proprietari di immobili in affitto per trarre in inganno chi cerca casa
I metodi e i trucchi utilizzati dai falsi agenti immobiliari e dai sedicenti proprietari di immobili in affitto per trarre in inganno chi cerca casa
È tornata la clamorosa truffa degli immobili venduti all’insaputa dei proprietari tramite l’utilizzo di prestanome, documenti falsi e mutui intascati illecitamente
Un sistema illegale molto rischioso che ha tratto in inganno migliaia di vittime tra i giovani sotto i 35 anni che hanno optato per il mutuo al 100% con supporto del Fondo di Garanzia.
Lo scam immobiliare è piuttosto subdolo perché si rinnova e si perfeziona continuamente per essere sempre più efficace. Ecco come difendersi
Affitti brevi, case vacanza e appartamenti nelle città turistiche: sono sempre più numerose le vittime dei falsi annunci. Ecco come difendersi.
Ecco quali sono le cose che devono mettere in allarme quando si inizia una trattativa per l’acquisto di un immobile e come proteggersi
L’ultima frontiera della truffa immobiliare è quella della vendita di case di proprietà altrui. Come funziona e come difendersi
Quali verifiche è necessario fare per non cadere vittime di una truffa immobiliare quando si acquista una casa
Affittare casa tramite internet è molto semplice e comodo: l’offerta è ampia, così come la varietà di tipologie e prezzi, ma bisogna prestare molta attenzione a non cadere vittime di facili abbagli che possono costarci anche migliaia di euro.