
La truffa è stata smascherata dalla Guardia di Finanza a seguito della denuncia di una coppia insospettita dalle richieste dei truffatori. Le indagini hanno portato a individuare 668 vittime in tutta Italia.
Il metodo ideato da due dipendenti di un’agenzia di viaggi era di contattare telefonicamente le potenziali vittime comunicando la vincita di un soggiorno gratuito in una località di vacanza.
La lista di contatti era fornita da uno psicologo che sceglieva i soggetti tra le persone che riteneva più adatte. A fare le telefonate una rete di centralinisti. Le vittime venivano invitate nella hall di un grande albergo dove un consulente spiegava l’oggetto della vincita.
Se la vacanza gratuita veniva accettata, la proposta veniva poi arricchita dalla possibilità di prenotare altre vacanze a prezzi agevolati iscrivendosi all’associazione.
La prospettiva di una vacanza gratuita si trasformava quindi nella sottoscrizione di un contratto per poter usufruire di un pacchetto vacanze che comprendeva un soggiorno gratuito e dei soggiorni a prezzo agevolato da utilizzare in seguito.
Contrariamente a quanto dichiarato dai truffatori, il contratto era in realtà per l'acquisto di una multiproprietà dietro l’impegno a pagare due cambiali da 3.700 euro.
È stata proprio la richiesta di denaro a insospettire la coppia che ha denunciato i truffatori permettendo alla Guardia di Finanza di risalire agli autori della truffa e a tutte le vittime.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Chi sono le vittime più frequenti, come agiscono i truffatori e cosa bisogna fare per non cadere in questo tipo di truffe

Prenotare online semplifica la vita e permette di risparmiare, ma può essere molto pericoloso se non si conoscono le regole fondamentali

Cosa devi sapere prima di cercare e di scegliere la casa per le tue vacanze per non farti rovinare l’estate dai truffatori

I metodi e i trucchi utilizzati dai falsi agenti immobiliari e dai sedicenti proprietari di immobili in affitto per trarre in inganno chi cerca casa