
I falsi annunci di case in affitto sono in aumento negli ultimi anni, con truffatori che sfruttano la domanda di alloggi per studenti o lavoratori fuori sede
I falsi annunci di case in affitto sono in aumento negli ultimi anni, con truffatori che sfruttano la domanda di alloggi per studenti o lavoratori fuori sede
A cosa bisogna fare attenzione per non cadere nella truffa della casa in affitto che ha già colpito diversi aspiranti inquilini e i proprietari delle case
Con l’avvicinarsi dell’estate ricominciano a intensificarsi le ricerche su internet per assicurarsi una casa vacanza al giusto prezzo e si moltiplicano le truffe
l'organizzazione di truffatori che ha messo in affitto alloggi fantasma pubblicandoli sui maggiori siti e portali specializzati di case vacanza
Ti agganciano tramite i social e si fingono intermediari rispettabili e seri, ma sono solo malviventi ben organizzati. Ecco come difendersi