
Con l’avvicinarsi dell’estate ricominciano a intensificarsi le ricerche su internet per assicurarsi una casa vacanza al giusto prezzo e si moltiplicano le truffe
Con l’avvicinarsi dell’estate ricominciano a intensificarsi le ricerche su internet per assicurarsi una casa vacanza al giusto prezzo e si moltiplicano le truffe
Nelle città universitarie il mercato degli affitti per studenti fuori sede è molto vivo, ma nasconde alcune insidie che possono far perdere tempo e denaro
Visto l’aumentare del numero di truffe mensili in ambito immobiliare, le associazioni di categoria hanno deciso di agire
Affittare casa tramite internet è molto semplice e comodo: l’offerta è ampia, così come la varietà di tipologie e prezzi, ma bisogna prestare molta attenzione a non cadere vittime di facili abbagli che possono costarci anche migliaia di euro.
Ti agganciano tramite i social e si fingono intermediari rispettabili e seri, ma sono solo malviventi ben organizzati. Ecco come difendersi
Come riconoscere i falsi agenti immobiliari che sfruttano la visibilità dei portali immobiliari e la buona fede di chi sta cercando casa
Ecco come funzionano le truffe immobiliari sui portali immobiliari e le cose da sapere per riconoscerle subito ed evitare di caderne vittime
Inseriscono annunci di case in affitto a prezzi molto bassi su un noto portale immobiliare, ma spariscono una volta incassata la caparra