Acquisto di casa abusiva: le responsabilità dell’agenzia

Quando si acquista una casa sono molti i documenti da controllare e, anche per questo motivo, è sempre consigliabile rivolgersi ad una buona agenzia immobiliare per essere tutelati da eventuali truffe e avere una valida consulenza professionale per tutto quello che riguarda le numerose pratiche burocratiche.
L'agenzia immobiliare, alla firma dell'incarico, acquisisce degli obblighi nei confronti del cliente. Un buon agente immobiliare sa perfettamente che, prima di proporre un immobile deve opportunamente verificare la validità della documentazione obbligatoria per legge oltre a controllare tutti i documenti presenti sia al Catasto che nei Registri Immobiliari, per verificare la conformità catastale e quella urbanistica.
Soltanto grazie all’attenta analisi di tutta la documentazione, l’agenzia può venire a conoscenza di eventuali irregolarità, compresa la presenza di eventuali abusi edilizi.
Secondo una recente ordinanza della Cassazione (ordinanza n. 784 del 16 gennaio 2020), se dopo la compravendita emergessero irregolarità di questa rilevanza, si verificherebbe una violazione delle responsabilità e del ruolo dell’agenzia nei confronti del cliente.
In questi casi il compratore, oltre a rivalesti sul venditore richiedendo l’annullamento dell’atto di compravendita e la restituzione della somma pagata, non dovrà pagare nessuna provvigione all'agenzia.
Commenti
Nessun commento
Sii il primo a scriverne uno!
Articoli correlati

Vendere e affittare casa in sicurezza: quali informazioni raccogliere e come trovarle (anche da App)
Per minimizzare i rischi di insolvenza o contenziosi, è fondamentale raccogliere una serie di informazioni e documenti che consentano di valutare l'affidabilità economica e la situazione patrimoniale del potenziale contraente.

Scopri come individuare gli immobili più interessanti in zona prima che arrivino sul mercato e ottenere tutte le informazioni utili per migliorare il processo di acquisizione

Una verifica rapida e accurata della conformità catastale non solo facilita le trattative, ma riduce anche il rischio di incorrere in problemi legali e contrattuali

Metti in pratica questi suggerimenti e rendi le tue visite ancora più professionali. Scopri le best practises per creare un rapporto di fiducia con i tuoi clienti e semplificati la vita con la tecnologia