
Scopri come funzionano e come difenderti dalle truffe telefoniche basate su chiamate mute e clonazione vocale tramite intelligenza artificiale

Scopri come funzionano e come difenderti dalle truffe telefoniche basate su chiamate mute e clonazione vocale tramite intelligenza artificiale

Il filtro AGCOM contro lo spoofing è entrato in vigore, ma copre solo alcune chiamate. Scopri quando non funziona e come limitare le chiamate spam.

Negli ultimi tempi, si sta diffondendo una nuova truffa telefonica pericolosa: se ricevi una chiamata simile, non rispondere e segnala il numero.

Il fenomeno dello spoofing telefonico è una minaccia seria, ma l’Italia sta adottando misure concrete per contrastarlo attivamente

I numeri da cui arrivano queste telefonate sono spesso numeri inesistenti o appartenenti a persone inconsapevoli del fatto che il loro numero sia utilizzato per attività illecite.

Consigli utili per smascherare i truffatori e mantenere al sicuro il tuo contratto telefonico senza cadere in trappole costose e pericolose

il Comando provinciale dei Carabinieri e la SMAT hanno messo a punto una guida utile per aiutare le persone a non cadere in queste trappole

Tra le tante minacce, è in aumento il vishing, ovvero il voice phishing, la truffa telefonica che è diventata così sofisticata da essere in grado di ingannare chiunque

Le truffe via SMS sono in forte crescita e l’unico modo per fermarle è aumentare la consapevolezza su cosa sono e come riconoscerle

Le truffe telefoniche sono sempre in evoluzione, ecco cosa bisogna sapere per imparare a riconoscere le nuove truffe che utilizzano la voce elettronica

La truffa Wanigirl, nonostante il nome esotico con cui è stata battezzata, ha lo stesso meccanismo delle ben note truffe telefoniche degli squilli fantasma che, se richiamati, sono in grado di prosciugare il credito telefonico.

Attenzione alla nuova truffa virale che azzera il credito telefonico grazie a un messaggio che viaggia su WhatsApp